5 buoni motivi per capire perché Quentin Tarantino ha inserito Drinking Buddies nella lista dei suoi dieci film preferiti del 2013:
1) perché è una storia, per quanto semplice, davvero ben scritta che riesce a essere coinvolgente nonostante alla fine succeda poco nulla. A conferma del fatto che una buona sceneggiatura, se supportata da un cast credibile (e tanta birra...), può tranquillamente sopperire alla pressoché totale mancanza di azione senza per questo risultare noiosa né scadere nella "commedia romantica".
2) perché, a distanza di quasi due decadi, può essere considerato il bell'aggiornamento di Giovani, carini e disoccupati seppur con le debite proporzioni. La vicenda dei due protagonisti, Kate (la bellissima Olivia Wilde) e Luke (Jake Johnson, conosciuto soprattutto per il ruolo di Nick in New Girl), ricorda quella di Lelaina (la semplicemente incantevole Winona Ryder) e Troy (un Ethan Hawke in stato di grazia): due ragazzi si amano ma non sanno se sia il caso di dirselo oppure no visto che sono grandi amici. Tutto qui seppur con percorsi e risultati non identici per quanto simili.
3) perché se a far sfondo a Giovani, carini e disoccupati era, tra le altre cose, il mondo del lavoro e le difficoltà di un gruppo di ragazzi a entrare e far parte dello stesso, Drinking Buddies è girato in gran parte all'interno di un birrificio proprio mentre Kate e Luke lavorano (e flirtano): un'ambientazione originale che fa da naturale completamento alla storia.
3) perché se a far sfondo a Giovani, carini e disoccupati era, tra le altre cose, il mondo del lavoro e le difficoltà di un gruppo di ragazzi a entrare e far parte dello stesso, Drinking Buddies è girato in gran parte all'interno di un birrificio proprio mentre Kate e Luke lavorano (e flirtano): un'ambientazione originale che fa da naturale completamento alla storia.

5) perché, anche se non diventerà un cult (come invece lo è Giovani, carini e disoccupati che tuttora rappresenta uno dei manifesti generazionali degli anni '90), la sensazione che si ha dopo averlo visto, è quella di aver voglia di uscire a farsi una birra con Luke e (soprattutto!) con Kate.
Voto: 2 stelline e mezzo (ovviamente nella scala del Mereghetti dove il massimo è 4)
http://www.magpictures.com/drinkingbuddies/